Prof. Mario Malzoni

Ginecologia e Ostetricia

Perché è un dottore di prim'ordine

Il Prof. Mario Malzoni è esperto in Ginecologia e Ostetricia.


Si focalizza principalmente sull’endometriosi e le patologie correlate.


Inoltre, è uno dei massimi esperti nel campo della Chirurgia Laparoscopica ed Endoscopica: proprio negli ultimi anni si avvale di una tecnica innovativa, la Chirurgia Laparoscopia Tridimensionale, che aumenta la precisione in sala operatoria, apportando benefici al paziente anche dal punto di vista dei tempi di recupero.


Vanta una formazione e un'esperienza di alto livello grazie ai 15.000 interventi chirurgici di Laparoscopia e ai 5.000 interventi chirurgici di Isteroscopia eseguiti come primo operatore.


Attualmente, il Prof. Malzoni ricopre il prestigioso ruolo di Primario dell’Unità Operativa di Endoscopia Ginecologica Avanzata presso la Casa di Cura Malzoni ad Avellino. Oltre a questo, è Direttore del Centro Nazionale Endometriosi (Gruppo Malzoni), dove guida iniziative per la ricerca e la formazione.


È anche Direttore del Centro di Chirurgia Pelvica Avanzata “Endoscopica” e, in qualità di Presidente della Società Italiana di Endoscopia Ginecologica (SEGI), promuove standard elevati di pratica clinica e innovazione nel settore.

Esperto in:
specialty-icon

Endometriosi

Di cosa si tratta?

Scopri di più
specialty-icon

Endoscopia

Di cosa si tratta?

Scopri di più
specialty-icon

Chirurgia oncologica

Di cosa si tratta?

Scopri di più
specialty-icon

Chirurgia laparoscopica

Di cosa si tratta?

Scopri di più
specialty-icon

Tumore del collo dell'utero

Di cosa si tratta?

Scopri di più
specialty-icon

Tumore endometrio

Di cosa si tratta?

Scopri di più
specialty-icon

Cisti ovariche

Di cosa si tratta?

Scopri di più
specialty-icon

Fibroma (mioma uterino)

Di cosa si tratta?

Scopri di più
Immagini
Video
Endometriosis 2017, a Napoli i massimi esperti mondiali della chirurgia ginecologica (14.09.17)
2018-01-16T09:43:11Z
Trattamento laparoscopico dell'endometriosi pelvica- intervista al dottor Malzoni
2018-01-16T09:44:47Z
2025-02-20T12:59:00.5549Z
Richiedi un appuntamento adesso
Patologie, Prove e Trattamenti

Hai qualche dubbio?

La nostra equipe medica è lieta di assisterla

Articoli
Endometriosi: come riconoscerla e curarla

L’Endometriosi è una patologia ancora troppo poco conosciuta e che spesso viene diagnosticata tardi perché confusa con altre malattie. Il Prof. Malzoni, esperto in Ginecologia ad Avellino, ci parla dei suoi effetti e del suo trattamento.

Endometriosi, una patologia silenziosa

Molte donne giovani soffrono di endometriosi pur non sapendolo. Ci sono dei segnali, però a cui prestare attenzione, e di fondamentale importanza risultano essere le visite di controllo da uno specialista

Polipi endometriali: quando è necessaria la rimozione chirurgica?

L'endometrio (rivestimento interno dell'utero) è una struttura dinamica che risponde a diversi stimoli ormonali. Alcuni ormoni (estrogeni) possono causare cambiamenti proliferativi mentre altri (progesterone) possono avere effetti contrari

Recensioni

M. A.

06/11/2024

starstarstarstarstar

M. I.

06/09/2024

starstarstarstarstar

Grande il Prof MARIO MALZONI, il Buon Dio lo benedica sempre, insieme a tutto il suo staff.

F. N.

15/07/2021

starstarstarstarstar

Visto i tempi di attesa per una visita, le ambiguità e le difficoltà per prenotare una visita. Mi sono fatto un'idea ma e meglio non la descrivo, lascio a chi legge intendere. OK?

Contatti
map
hospital
Diagnostica Medica
location
Via Nazionale Torrette, 146 - Mercogliano, (Avellino)

telephone +39 08251772003

hospital
GVM - Clinica Ruesch
location
Viale Maria Cristina di Savoia, 39, (Napoli)

telephone +39 08251772003

© Copyright Top Doctors 2025. All Right Reserved. Designed and Developed by Top Doctors | Termini e condizioni | Politica sui cookie | politica sulla riservatezza

Questo sito Web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità relativa alle tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. QUI.

Impostazioni personalizzate | Politica sui cookie | politica sulla riservatezza